
L’abbinamento del calamaro con il suo sapore che tende al dolciastro insieme all’aroma del limone, crea un binomio molto gustoso.
Calamari vs Totani. Come riconoscerli:
I calamari rientrano fra i molluschi più apprezzati in cucina e appartengono alla stessa famiglia dei totani. Si differenziano per le pinne triangolari ai lati: nel calamaro sono allungate e sembrano delle ali vere e proprie, mentre nel totano sono decisamente più corte e formano un triangolo nella parte finale del corpo.
Anche la pigmentazione è un elemento che diversifica questi due molluschi: i totani hanno un colore chiaro e tendono al marrone – arancione, mentre il calamaro ha sfumature rosa e violacee.
Anche il gusto è decisamente diverso, perché i calamari sono più teneri e delicati, mentre il totano è più calloso e dal gusto deciso.
Calamari congelati: Istruzioni per l’uso.
Non sempre è possibile trovare i calamari freschi in pescheria e si opta, quindi, per acquistarli congelati.
Per non alterare le pregiate qualità del calamaro congelato è opportuno metterli sotto l’acqua fresca corrente.
Anelli calamari al profumo di limone. Procedimento:
Ingredienti: